Dispersione termica, cosa fare?
Ogni casa subisce quotidianamente una dispersione termica che può essere più o meno marcata, rendendo l’ambiente domestico poco confortevole: si calcola che nove case su dieci presentino questo fastidioso fenomeno.
Ogni casa subisce quotidianamente una dispersione termica che può essere più o meno marcata, rendendo l’ambiente domestico poco confortevole: si calcola che nove case su dieci presentino questo fastidioso fenomeno.
Se devi realizzare o ristrutturare un giardino, un cortile, un porticato, una veranda, un terrazzo o un semplice balcone, sicuramente ci sono delle valutazioni iniziali che dovrai assolutamente fare nella scelta dei pavimenti per esterni.
Se hai un giardino, non dovresti mai trascurarlo. E’ un ambiente unico della casa, in cui trascorrere magici momenti di vita famigliare e relazionarti con i tuoi amici.
I vespai areati sono la soluzione ideale per isolare il solaio del terreno: tramite la messa in opera di soluzioni come casseri a perdere, è possibile evitare la risalita dell’umidità e ridurre la presenza di gas radon all’interno della propria abitazione.